
Primi passi nell’universo di Dante
Secondo gli studiosi il 25 marzo ha inizio il viaggio nell'aldilà del poema dantesco, pietra milare della nostra letteratura: La Divina Commedia. E proprio oggi, nella Giornata nazionale dedicata a Dante...
leggi tuttoDevo essere brava (o forse no)
Descrivere la solitudine. Dare corpo al vuoto. Dare un nome alla paura. E scoprire la forza che può nascere da una grande fragilità. Nell'ultimo romanzo di Alessandro Q Ferrari si entra in una storia che graffia (anzi, morde) e ci mostra un mondo di adolescenti...
leggi tuttoUscita di sicurezza: il primo romanzo di Carla Anzile
Davide Calì ci porta alla scoperta di un romanzo che ha tutti gli ingredienti per farci vivere un'avventura piena di colpi di scena (e di brividi), Uscita di sicurezza di Carla Anzile. Ed essendo il suo primo romanzo, non resta che indagare un po' tra le righe... ...
leggi tuttoAncora papà: un delicatissimo albo sulla vita
Da pochi giorni in libreria, Ancora papà (Terre di Mezzo), il nuovo albo di Mariapaola Pesce, illustrato da Irene Penazzi: preparatevi ad emozionarvi, perché qui si parla di affetti, di crescita e di un abbraccio che ci fa stare bene. A portarci tra le pagine (e...
leggi tuttoLetture (giocose) appena prima di tornare a scuola
Mancano pochi giorni al rientro a scuola e, salvo complicazioni dovute all'emergenza sanitaria, finalmente i bambini e i ragazzi torneranno a condividere il tempo dell'apprendimento e del divertimento. Certo non ci si può ancora abbracciare e non si potranno fare...
leggi tuttoRispettare la natura: 8 libri per parlarne insieme
L'estate, ovunque vi troviate, è fatta anche per viaggiare con l'immaginazione! Quindi, non dimenticate di mettere in valigia anche qualche libro da leggere sotto l'ombrellone o all'ombra di un pino. Qui vi lasciamo qualche titolo per riflettere insieme sul rispetto...
leggi tuttoLa sparizione
di Davide Calì Per questa seconda puntata della mia rubrica sul fumetto ho scelto un tema un po’ inconsueto: la sparizione. Comincio con Unknown/Sconosciuto della fumettista israeliana Rutu Modan. Protagonista è Kobi, un ragazzo che fa il tassista a Tel Aviv. Un...
leggi tuttoLunamadre: una storia di vento, misteri e paura
di Roberta Balestrucci Fancellu “Ricordate che certe cose è bene che rimangano nelle pieghe del tempo”. Alle volte, però, è meglio fare in modo che in tanti le conoscano, a partire da quelle che sono le tradizioni, gli usi e i costumi di un’isola che a prima vista...
leggi tuttoRicomincio da tre: i miei libri
di Davide Calì Eccoci giunti all'ottava puntata: ho deciso di concludere questa piccola rubrica a tempo determinato raccontandovi anche tre miei titoli. Quante volte da bambini ci siamo sentiti dire (e da adulti abbiamo ripetuto) frasi fatte dal senso un po’...
leggi tuttoRicomincio da tre… Silent book
di Davide Calì Siamo quasi alla conclusione di questa mia rubrichetta che ho immaginato per far ripartire le vendite degli illustrati, dopo il periodo di chiusura delle librerie, e di cui ho previsto 8 puntate. Finora vi ho parlato, di un editore diverso a puntata...
leggi tutto