
Viaggi da camera: gli artisti aprono le loro stanze
Ecco uno di quei progetti d'arte contemporanea che mi ha incuriosito subito, perché ci invita a guardare gli spazi ormai ristretti della nostra quotidianità in modo diverso, con un occhio che regala a oggetti e ambienti una nuova narrazione, Viaggi da camera. Nato...
leggi tuttoGianni Rodari va in scena
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa può dare le chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. Gianni Rodari Un telefono gigante, un pianoforte un po' strampalato,...
leggi tuttoLa poesia in mostra: il ‘non lo so’ e la meraviglia
Qualunque cosa sia l'ispirazione, nasce da un continuo "Non lo so". Wisława Szymborska Pochi giorni fa sono stata all'inaugurazione della mostra delle tavole originali che Guido Scarabottolo ha realizzato per accompagnare le parole della poetessa Wisława Szymborska...
leggi tuttoViaggio al centro del Labirinto di Arnaldo Pomodoro
Che cosa si può trovare dentro il Labirinto di Arnaldo Pomodoro? Davvero difficile darne una risposta univoca, perché Ingresso nel Labirinto, l'installazione monumentale (170 mq) dell'artista...
leggi tuttoBLUME, in scena il coraggio di mettersi in gioco
BLUME in tedesco significa bocciolo. Un fiore in potenza che sta per aprirsi, ma è ancora fragile Spesso la fragilità è lo specchio di un vissuto difficile, mescola memoria e presente, si annoda a esperienze ai...
leggi tuttoL’INK: l’arte di ‘collegare’ le cose di Peppo Bianchessi
Raccontare una mostra non è mai cosa facile. Soprattutto quando il percorso a cui vorresti dare forma è complesso e pieno di suggestioni, pone domande, a volte dà risposte, spesso diventa un...
leggi tuttoParco dello stupore, piccolo festival dedicato all’infanzia
Il nome già da solo invita alla meraviglia. Parco dello stupore è un piccolo festival dedicato all’infanzia di oggi e di ieri, un viaggio che prende per mano i bambini, ma anche gli adulti, ricordandoci che l'immaginazione e lo sguardo pieno di stupore non hanno età....
leggi tuttoTrekking di fiabe, tra teatro e natura
Avete mai pensato a quante storie si possono trovare in natura? Seguendo il ritmo lento della camminata, fermandosi ad osservare i colori e le forme che a ogni passo raccontano qualcosa di nuovo... «Narrare in natura è...
leggi tuttoTutti a teatro, a Milano torna Segnali
Milano dadica al teatro per bambini e ragazzi quattro (imperdibili) giorni di spettacoli e incontri. Quattro luoghi diversi (il Teatro del Buratto Bruno Munari, il Teatro Verdi, il Teatro Fontana a Milano e gli spazi di Bì La fabbrica del Gioco e delle arti di...
leggi tuttoLa settimana dell’arte a Milano
Mancano pochissimi giorni all'apertura ufficiale dell'Art Week milanese, che inugura con la 23ª edizione di Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea più attesa della stagione. Se...
leggi tutto