
Accendiamo la luce dentro, nelle nostre case.
E lasciamo che gli oggetti raccontino, che svelino qualcosa di noi, della nostra memoria, delle nostre abitudini o dei nostri sogni.
Ritratti #47 La maschera di Gabriele Clima
Una delle qualità che in Gabriele ho apprezzato profondamente fin dal nostro primo incontro è la sua capacità di mettersi in ascolto e di entrare subito in empatia con le persone. Il suo è uno sguardo sempre attento all'altro, eco di un animo generoso, che nelle...
Ritratti #46 La scatola di sardine di La Chigi
Tra le tante paure, i dubbi e le incertezze che questo anno che volge al termine ci ha portato, ci sono state anche tante cose belle: nuovi incontri, affinità preziose e condivisioni di idee che hanno aiutato a dare un senso diverso a una situazione tanto...
Ritratti – Gli oggetti (ci) raccontano diventa una mostra
Il progetto Ritratti, nato durante il periodo di chiusura forzata, non si è più fermato ed è diventato un bellissimo racconto collettivo, che pian piano cresce, si arricchisce e cambia persino forma, trasformandosi anche in mostra fotografica. L'esposizione sarà...
Ritratti #45 La pentola di Andrea Oberosler
Andrea Oberosler, giovane illustratore di Trento, ha una risata irresistibile e, pur non avendo mai avuto modo di incontrarlo di persona, mi è risultato subito simpatico. Durante la quarantena ci siamo incrociati attraverso Instagram grazie ad amicizie comuni e ho...
Ritratti #44 Il nuovo libro di Matteo Losa
Matteo Losa era uno scrittore, un fotografo, un giornalista con la luce negli occhi e nel cuore. Matteo era un guerriero sorridente, che da tanti anni lottava contro la sua malattia, il cancro. E lottava per dare la speranza agli altri. Lo faceva da vicino, per le...
Ritratti #43 L’agenda di Francesca Favotto
Francesca Favotto è una giornalista brillante, un animo generoso, una di quelle persone che sa insegnarti a sorridere, sperare, sognare. Il suo sorriso è sempre aperto, come le sue braccia. L'oggetto che ha fotografato qui per parlarci della sua quarantena è molto più...
Ritratti #42 Le cesoie di Andrea Balatti
Esperto di arte contemporanea, Andrea Balatti, ci ha immersi in un vero e proprio quadro: il suo bellissimo giardino, che guarda il Lago di Como dall'alto. Un parco curato in ogni dettaglio, che con la sua leggera pendenza è un invito a contemplare il profilo della...
Ritratti #41 La vela di Laura Airaghi
Io e Laura siamo amiche da una vita. Non la nostra, ma quella delle nostre figlie! Sì, perché è stata proprio la maternità a farci incontrare: ci siamo conosciute durante il corso preparto e poi non ci siamo più lasciate. Insieme a Matilde e Ilaria è nata la nostra...
Ritratti #40 Il samue (作務衣) di Daniele Catalli
C'è chi durante le settimane di confinamento forzato non ha mai smesso di viaggiare, almeno con la fantasia. Proprio come Daniele Catalli, artista, illustratore, grafico e scenografo che vive a Torino e a cui dobbiamo la bellissima versione de La Battaglia delle rane...
Ritratti #39 I pastelli di Marica Bonelli
Quando si muove sul palco Marica ha una carica magnetica che non ti lascia scampo e, quasi senza accorgertene, ti ritrovi dentro la storia insieme a lei e ai suoi personaggi. Amo profondamente il teatro per bambini e Marica Bonelli, regista e attrice della compagnia...